Quante
volte vi sarà capitato, durante i vostri quotidiani "viaggi" su
facebook, di clikkare la simpatica manina stilizzata del "Mi Piace"?
Probabilmente molti di noi ormai hanno perso il conto delle innumerevoli volte
che si sono trovati a fare quest' azione, ormai così veloce e meccanica... E
invece, da una ricerca firmata Syncapse
e Hospex, s'apprende che questo
gesto, apparentemente poco significativo, non dovrebbe essere affatto
sottovalutato, perché potrebbe nascondere un valore inestimabile, soprattutto
in termini economici...
Eh
si perché, a calcolatrice in mano, ciò che é presto svelato é che ogni
"Like" su una pagina fan di Facebook in media frutterebbe la bellezza
di circa 133 euro di vendite,
una cifra molto significativa, che si rivela immediatamente assai influente sui
consumi quotidiani. Ma facciamo qualche esempio...
In
prima fila nella trasformazione dei “Mi piace” in fumanti "bigliettoni"
c’è la catena di abbigliamento e accessori Zara
che raggiunge i 310 euro per ogni "Like"
aggiunto alla propria pagina.
Anche
se si parla di cifre più modeste, non è da meno lo storico marchio Coca Cola che, per ogni nuovo fan aggiunto
alla sua pagina raggiungerebbe i 53 Euro.
Ma
il guadagno non finisce qui, oltre alla monetizzazione dei like vanno calcolate
anche le relazioni e le interazioni, ovvero tutte quelle forme di pubblicità indiretta, dal passaparola al commento, che
assicurano una visibilità in costante crescita, alla pari dell'aumento degli
utenti.
Insomma
un mezzo efficacissimo, che da solo basterebbe a garantire un ritorno economico
tale da spiegare il
perché gli investimenti fatti dalle aziende nell’advertising di Facebook e
nella promozione della pagina fan stanno diventando sempre più
consistenti.
Per
concludere, per chi non avesse ancora deciso di aprirsi al mondo della social
communication, forse è giunto il momento di farlo...
Immagine tratta da www.alessandrodreosso.it
Immagine tratta da www.alessandrodreosso.it
Nessun commento:
Posta un commento