12/02/16

Lavoro al computer e salute: come farli conciliare


Sei anche tu uno stacanovista che lavora ore e ore sul PC?
Bene allora prima di rimetterti a lavorare, stacca un attimo lo sguardo dai tuoi compiti e leggi questo post! Tratta del "delicato" equilibrio tra il lavoro al computer e la salute, un aspetto certamente da non sottovalutare.
Recentemente, in occasione di uno dei miei mal di testa a seguito di una giornata di lavoro, ho deciso di andarmi leggere sulla rete un po' di informazioni circa "L'ergonomia informatica".

Che cos'é? Te lo spiego subito! La definizione di ergonomia informatica non é altro che l'insieme delle buone abitudini, di postura e non solo, che chi lavora tante ore al PC come me dovrebbe sapere a memoria.
Ho scoperto tante cose interessanti che vorrei condividere per "allertarti" su quanto potrebbe cambiarti la vita seguire delle semplici regole per poter evitare spiacevoli disturbi, sia nervosi che fisici, legati all'uso prolungato del PC.
Inoltre, come "cigliegina sulla torta", ti darò anche qualche dritta su interessanti applicazioni che girano in rete per poter consentire a noi lavoratori informatici di seguire SENZA DIMENTICARCENE, le facili regole che ti sto per dire.

Partiamo dalla regola base.....assicurati una buona postura!
- Quando sei in procinto di metterti davanti al tuo PC per lavorare, assicurati, prima di tutto, che la sedia sulla quale ti stai per adagiare, SOSTENGA ADEGUATAMENTE la parte inferiore della schiena. Sarebbe meglio che disponessi di una sedia ergonomica come questa 
......ma, se non dovessi averla perché magari lavori da casa o perché nel tuo ufficio ti hanno rifilato quella di vimini della nonna, cerca di regolarla in altezza aggiungendo o togliendo dei cuscini. Banditi completamente gli sgabelli quindi!


-Dopo quest'azione, dai uno sguardo ai tuoi piedi e vedi se toccano comodamente il pavimento o no. In caso contrario, utilizza un supporto da mettere tra il pavimento e i tuoi piedi.

- Successivamente, al fine di limitare al minimo gli allungamenti e fare in modo che le spalle e le braccia siano in posizione corretta , sistema la tastiera e il mouse alla stessa altezza, possibilmente al livello del gomito.

ATTENZIONE: Durante la digitazione e l'utilizzo del mouse é importante tenere i polsi dritti. Se la tastiera dovesse disporre di piedini e ti pare che alzandoli o abbassandoli sia più facile mantenere la postura dei polsi dritta, utilizzali!  

Passiamo poi alle regole da osservare per scongiurare i disturbi visivi da PC.....

 

- Sistema la parte superiore dello schermo a livello degli occhi e assicurati che il monitor sia in posizione centrale rispetto a te.  

 

- Fai in modo anche che la tua posizione sia comoda e che tra te e lo schermo ci sia una distanza pari circa al tuo braccio.

 

 - Durante il lavoro devi consultare dei documenti cartacei? Se ne hai tanti il suggerimento é di utilizzare un sostegno per questi ultimi che li disponga al livello degli occhi.

 

  - Per evitare i riflessi di luce, cerca di disporre il monitor lontano da illuminazioni troppo dirette e cerca di pulire sempre lo schermo . Regola poi i caratteri e la luminosità del computer a seconda delle tue esigenze.

Io per esempio ho trovato giovamento nell'abbassare un po' la luminosità.


Ultimo step fondamentale.....Fai delle pause!!!!!!!!!!!!!

 

Se credi che fare più pause durante le ore che lavori sia una perdita di tempo, attenzione che ti stai sbagliando! Lo sapevi che siamo più produttivi quando intervalliamo il lavoro con delle piccole pause piuttosto che lavorare ininterrottamente per ore e ore?
 Io all'inizio questa regola la ignoravo e ci sono stati dei giorni in cui mi sono trovata davvero 12 ore consecutive sul computer. Il risultato? A parte un forte mal di testa anche il lavoro eseguito non era granché...ho dovuto sprecare poi altre 2 ore a correggere banalissimi errori di distrazione che avrei potuto evitare se solo avessi saputo quanto giovano le "benedette pause".
Si perché, non tutti lo sanno ma fare pausa almeno ogni 2 ore dal PC é un 'abitudine che bisognerebbe prendere e seguire assiduamente. Non a caso, questo comportamento oggi é anche diventato legge, infatti, secondo dlgs 81/2008  in attuazione all’art. 1 della legge 123/2007:  per evitare di prendersi i vari rischi di salute connessi all’attività lavorativa tramite videoterminali, vige l’obbligo per il datore di lavoro di tutelare i dipendenti con misure ad hoc e con interruzioni di un quarto d’ora ogni due ore.
Le misure ad hoc sulla postura le abbiamo già analizzate, resta solo da fare approfondire l'argomento "pause".

  Ecco come fare:


- Pianificare il tempo dedicato al lavoro  in modo da evitare di eseguire la stessa attività o di utilizzare la stessa parte del corpo per periodi di tempo troppo vasti.
Io per esempio ho deciso di fare una pausa ogni qualvolta cambio lavoro, per l'uno o per l'altro cliente. Se però anche il tempo prima della pausa fosse troppo dilatato (più di due ore), allora meglio spezzare in due o più parti anche la stessa attività.
Quando parlo di pause non significa fare ogni due ore mezz'ora di pausa, ma credimi, bastano davvero 10-15 minuti, in cui alzarsi, magari farsi un caffè o sfogliare una rivista, guardare fuori dalla finestra o farsi uno spuntino, per sentirsi molto più riposati e pronti per il prossimo step.
- Fondamentale è poi la pausa pranzo (meglio se di un'ora abbondante) e la pausa merenda (mezz'ora puo' bastare), un'abitudine che un tempo non seguivo, "dimenticandomi" addirittura di mangiare da quanto ero "presa" dal lavoro.
Detto ciò, ora parliamo dell'aiuto che puo' fornirti la tecnologia per seguire queste importanti regole dell'Ergonomia Informatica.
Lo sapevi che esistono, in rete e tra l'altro completamente gratuite, delle applicazioni pensate apposta per ridurre i rischi di salute legati al lavoro sugli schermi?
Ecco le più interessanti:
F.LUX la nuova frontiera per allontanare i disturbi visivi legati alla luminosità del PC

F.lux é un'applicazione incredibilmente intelligente e completamente gratuita studiata apposta per regolare la luminosità dello schermo in base all'ora della giornata.
Lo sapevi che di sera, visto che gli occhi sono più affaticati, abbiamo bisogno di non avere degli stimoli visivi troppo forti? F.lux nasce proprio per questo, in base all'ora della giornata, COMPLETAMENTE IN AUTOMATICO,  ti regola il colore dello schermo in modo tale da non affaticarti la vista.  Succede così che la mattina lo schermo appare molto più luminoso e tendente "al bianco", come se fosse "illuminato dal sole", mentre la sera, con l'arrivo delle tenebre, il tuo schermo comincia ad assumere delle piacevoli tonalità rossastre e molto calde, garantisco, una vera "goduria" per gli occhi:-)! Provare per credere! 
F.Lux lo trovi qui

AWARENESS la campana tibetana che scandisce le tue piccole pause sul computer
  Awareness é un'applicazione che nasce per coloro che come me, passano davvero tante ore davanti al computer, rischiando di dimenticarsi di fare le giuste e piccole pause.
Anche questa applicazione é completamente gratuita ed é davvero molto utile per "destarti" dal tuo lavoro. Per farlo utilizza il suono di una campana tibetana, piacevole e incredibilmente rilassante, nonché lo stesso "gong" che usano i monaci Zen nelle fasi di meditazione yoga.
Per farla funzionare basta programmarla secondo il numero di ore che si desidera far intercorrere tra una pausa e l'altra e secondo il numero di minuti che si vogliono far passare durante lo stacco.  Dopo questi semplici accorgimenti, una volta lanciata l'applicazione il gioco é fatto, la campana scocca in automatico ogni qualvolta arriva l'ora della pausa e registra i minuti che hai trascorso nella stessa.
Io personalmente l'ho impostata ogni ora con una pausa di 5 minuti, perchè ho scoperto essere, per certi versi, molto meglio, delle due ore e dei 15 minuti.  Ma ognuno sceglie quello che preferisce ovviamente.
Curioso? Eccola! Awareness la trovi qui
 
E per finire con le dritte, ecco invece un altro ottimo e valido aiuto che puo' darci la tecnologia per limitare lo stress visivo e contemporaneamente anche ridurre il consumo energetico....

Sto parlando di  Go! Nero la versione "nera" di google, il motore di ricerca più usato in tutto il mondo...Proprio così! Hai capito bene! Esiste una variante del nostro affezionato google che, basandosi su uno sfondo completamente nero a caratteri grigi ci permette di sforzare molto meno gli occhi quando facciamo le nostre ricerche.


  Questo accade perchè il colore nero,  non avendo un alto grado di luminosità, permette ai nostri occhi di guardare lo schermo in modo rilassato. Inoltre, Go! Nero riduce il consumo energetico proprio perchè utilizza molti meno colori e luminosità!
Insomma una vera e propria rivoluzione! Non ci credi? provalo! Vedrai che i tuoi occhi ti ringrazieranno!
Bene, i consigli per far conciliare lavoro al computer e salute sono terminati, spero di essere stata utile a tutti! Alla prossima!






Fonti:
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/support/healthy-computing-guide
www.idifdesign.it
https://justgetflux.com/  
http://iamfutureproof.com/tools/awareness/
http://www.gonero.it/


Nessun commento: