Sempre più spesso oggi si sente parlare di questo curioso abbinamento: Social Media e Marketing.
E' chiaro che per gli addetti ai lavori è cosa nota ma, in soldoni, cosa significa fare Social Media Marketing?
Probabilmente la classica azienda sa bene che cos'è il marketing ma magari fatica ad abbinarlo alla parola Social Media. Di contro, il giovane "sempre connesso" saprà molto bene cosa siano i Social Media ma non è in grado di relazionarli all'area Marketing.
Visto la frammentazione delle conoscenze, penso che sia utile per tutti finalmente svelare l'arcano "in pillole" e con parole semplici..evitando quindi di perdersi troppo in termini e slang troppo specifici.
Ecco quindi cosa s'itende oggi per Social Media Marketing:
Il SMM, non è altro che un modo per aumentare la propria popolarità e diffondere ad un vasto pubblico (community) il proprio
brand, i prodotti e i servizi, attraverso i molto ben conosciuti Social Network
(ovvero Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin,
ecc.).
Come infatti più volte detto proprio in questo sito, oggi la presenza sui Social Network è fondamentale e proficua. Basti pensare come è veloce e diretta la comunicazione social in confronto a quella classica.
Infatti un messaggio che notoriamente avrebbe bisogno di mesi se non addirittura di anni,
per essere diffuso e conosciuto dal pubblico, su Twitter e su Facebook potrebbe tranquillamente espandersi a livello internazionale in poche ore.
Complice di questo fatto il passaparola online,
che grazie ai social network si propaga semplicemente grazie ad un "clik" utilizzando le opzioni “condividi” e
“mi piace”.
A questo punto vi starete chiedendo quale sia la differenza tra la normale pubblicità fatta sui mass media (giornali, riviste, volantini, tv, radio) e quella fatta tramite social network come lo stra utilizzato Facebook.
A parte l'immediatezza della trasmissione del messaggio, l'altra significativa differenza consiste nel fatto che, mentre con i mass media canonici, il consumatore
riceve passivamente il messaggio, senza alcun contraddittorio, sui
social network invece è la community che può decretare o meno il successo di quell'azione mediatica, interagendo e lasciando un commento.
Dunque, per concludere...una coordinata azione di Marketing sui social network, a patto che sia ovviamente ben organizzata e che il messaggio sia vincente, può avere un fortissimo impatto a livello commerciale e,
in breve tempo, far aumentare il business di una qualsiasi azienda.
Per svolgere questo lavoro in questi ultimi anni si è andata delineando una figura precisa che si concretizza nel Social Media Manager.
Questi non é altro che un esperto in social media e comunicazione che, attraverso una precisa strategia di web marketing concordata ovviamente con l'azienda, si occupa di veicolare, organizzare, pianificare i messaggi di marketing (per esempio ideandoli in base a precisi obiettivi, target di persone e tempistiche di riuscita) e di monitorarne i successi tramite determinati strumenti analitici (ad esempio Google Analytics).
Lo stesso Social Media Manager può concordare con il cliente la strategia migliore per interagire con gli utenti della rete qualora giustamente questi pongano domande o chiedano informazioni.
Ovviamente poi è sottinteso che la capacità del Social Media Manager sta anche nel saper usare nel modo migliore la lingua italiana attraverso frasi d'effetto, foto d'impatto o video coinvolgenti, tutti strumenti che possono essere complementari al messaggio principale.
E anche qui, come in ogni altro lavoro, inutile dire che non è concessa improvvisazione....
Attenzione quindi a riciclarsi come Social Media Manager quando fino all'altro ieri si è fatto tutt'altro, soprattutto se al di fuori della comunicazione mediatica. Le basi della comunicazione intesa come efficace e persuasiva sono il minimo.
Io per prima, tutt'ora, sento la necessità di aggiornarmi costantemente su questa nuova e "magica" professione che sembra un gioco da ragazzi ma che in realtà non lo é e che soprattutto cambia e si evolve rapidamente negli anni.
Spero che questo articolo vi sia stato utile per avere quanto meno un'infarinatura su questo argomento, in futuro non mancheranno altri approfondimenti:-)
Fonti immagini:
twelveweek.com
www.spformazione.com
www.corriere.it
www.ominodellecazzate.it
Cerchi qualcuno che ti aiuti nella tua comunicazione aziendale con un marketing digitale strategico e mirato?I Social Network per te sono una"giungla"e vorresti qualcuno che ti aiuti ad attraversarla? Se la risposta è SI allora faccio al caso tuo! Sono una copywriter e realizzo testi creativi ed efficaci per raggiungere gli obiettivi sperati.Contattami! Una Penna dOC sa sempre cosa fare!
04/05/16
Marketing e Social Media in pillole
Etichette:
business,
comunicazione,
facebook,
Google,
Google Analytics,
Like,
Linkedin,
marketing,
messaggio,
share,
social media,
Social media Manager,
Social Media Marketing,
social network,
successo,
target,
twitter,
Youtube
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento