05/01/17

"La Befana vien di notte..." e con lei dei servizi tutti nuovi apposta per Voi!

 "La Befana vien di notte..."

...diceva una famosa filastrocca che tutti avran sentito almeno una volta durante la loro infanzia...
Ebbene sì! La Befana arriva anche alla Penna dOC ma, invece di portare con sè, poverina, "le scarpe tutte rotte" e un pacco di dolciumi, arriverà con dei servizi tutti nuovi DI ZECCA apposta per Voi!

Quali? Ve lo spiego subito...

Recentemente la versatilità indispensabile in questi tempi moderni mi ha portato ad avere esperienze di vario tipo tra cui.. stesura di Guide e Manuali professionali, Analisi dati Insights di alcuni dei principali social network e...tanto per non farmi mancare nulla...anche Scrittura Sottotitoli (in lingua italiana) per prodotti audio-video.

Mentre le prime esperienze potrebbero facilmente intuirsi, dato il mio percorso, direi che la vera novità è l'ultimo servizio - la Scrittura Sottotitoli -. Se non avete mai sentito parlare di questa professione, assimilabile per certi versi a quella di "Adattatore Dialoghista", ve la illustrerò in maniera estremamente semplice:

Avete presente, quando, dopo che avete inserito un bel film nel vostro lettore DVD, vi si chiede se desiderate, prima della visione, aggiungere i sottotitoli alla pellicola o no?

Ecco! Se almeno una volta vi è capitato di dover rispondere a questa domanda con un click, allora avete capito cosa intendo. E sono anche sicura che, almeno l'80% di voi, a meno che non sia di nazionalità diversa da quella italiana, avrà sempre deciso di "declinare" la gentile offerta del DVD recorder perché ha considerato i sottotitoli inutili.

Bene, sappiate invece che, se per la maggior parte di noi i sottotitoli in Italiano sono superflui, non lo sono altrettanto per chi italiano non lo è (e magari vuole imparare la lingua) o per chi soffre di un grave deficit come la sordità o il mutismo, due patologie che, se non esistessero i fantomatici "sottotitoli", non potrebbero mai permettere a coloro che ne sono affetti di godersi, in santa pace, un film, un documentario o un qual si voglia altro prodotto audiovisivo, senza dover "intuire" dal labiale quello che dicono gli attori.


Dunque, come dire..."mica pizza e fichi!"...la scrittura dei sottotitoli, appartenente alla macro-area professionale del Doppiaggio, è in realtà una cosa importantissima che però, per mancanza di informazione o semplice ignoranza, spesso molti misconoscono completamente.

Io, essendo a contatto con una persona a me molto cara che in passato ha lavorato nel campo (anche se non direttamente nei sottotitoli), non sono mai stata completamente estranea a questo mondo, quello cosiddetto della "post-produzione" ma, devo dire che è specialmente da quando ho cominciato ad occuparmene direttamente per lavoro, che ho capito realmente il valore di questo servizio.

E' sicuramente un universo a parte, ma che, come chiunque si occupi di copy ed editing può facilmente intuire, richiede correttezza lessicale e ortografica, chiarezza e sinteticità tra un sottotitolo e l'altro, particolare attenzione ad essere il più fedele possibile al "parlato" che si ascolta per tradurre al meglio lo "spirito" dei dialoghi, qualsiasi esso sia:-).


Insomma un lavoro che, per quanto assoluta novità, si è trovato perfettamente "nelle corde" de La Penna dOC....

Quindi...per concludere, se doveste essere alla ricerca anche di un servizio simile, potete contattarmi e sarò ben lieta di aiutarvi!

Per qualsiasi informazione o preventivo scrivetemi quindi all'indirizzo info@servizicopylapennadoc.it e/o agli altri contatti che trovate nel menù a destra di questo sito.

Buona Befana a tutti!
 

 




Fonti foto:
http://curiosando708090.altervista.org/la-befana/
http://www.guideitech.com/tag/streaming-film/
http://www.50sfumatureitalia.it/50-sfumature-di-grigio-film-nuovo-spot-tv-con-sottotitoli/





Nessun commento: